Quale saldatore consigli per i Jack? Quelli micro da laboratorio o quelli più grossi?
Grazie
Le saldature e i cavi



Come si può notare nella prima foto a sx c'è una sorta di cerchietto sulla base che indica la non "perfezione" e pertanto una saldatura instabile che sicuramente può creare disturbi ed interruzioni del segnale.
P.S. Non ho mai creduto nel miracolo del cavo da "60 €" così come per i Jack da 5 € l'uno..
Basta cercare in giro e si trovano prodotti di ottima fattura aprezzi ragionevoli.. Ovvio, bisogna sapere cosa cercare ;)
Come sempre vi invito a commentare e/o integrare quanto riportato.
C'è sempre da imparare ed ognuno può contribuire alla "comune conoscenza" ;)
Argomento: Le saldature e i cavi
Saldare
Paolo (RC) | 26.01.2016
R: Saldare
Admin | 26.01.2016
Consiglio vivamente quelli stile "cacciavite" con punta grossa diciamo.
Per intenderci non quelli piccoli da laboratorio, i quali sono più indicati per le saldature su scheda pcb.
Per saldare bene un Jack è necessaria una discreta temperatura, perchè lo stesso si deve scaldare a dovere in modo che la saldatura, appunto, non risulti "fredda".